da ColtivaTo | Set 30, 2025 | raccogliere
āTradizione e innovazione non sono in conflitto. Per salvare la prima, dobbiamo abbracciare la seconda.ā Con questa visione chiara e concreta, lāagronoma e imprenditrice Deborah Piovan ha raccontato il ruolo fondamentale che le donne stanno giocando nel rinnovare...
da ColtivaTo | Set 29, 2025 | raccogliere
Una mela sprecata equivale a 70 litri di acqua sprecata, un dato assolutamente impressionante che ci obbliga a pensare agli sprechi idrici della nostra societĆ e ripensare le tecniche agricole e idriche al fine di ridurre questo fenomeno. Nella Giornata Mondiale...
da ColtivaTo | Set 24, 2025 | raccogliere
Al Museo della Frutta di Torino, lāagronomo e fitopatologo Duccio Caccioni ha guidato il pubblico in un viaggio tra storia e attualitĆ della mela, partendo da un luogo comune molto diffuso: quello secondo cui āle mele di una volta erano più buoneā. In realtĆ , come ha...
da ColtivaTo | Set 12, 2025 | raccogliere
Durante lāincontro Nella vita precedente ero⦠a Coltivato 2025Ā Debora Fino, professoressa ordinaria di Impianti chimici e direttrice del Dipartimento di Scienza applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino, e Patrizia Perego, professoressa ordinaria di Impianti...
da ColtivaTo | Set 8, 2025 | News
Un importante riconoscimento europeo per Marta Tuninetti, ricercatrice e docente di Idrologia Applicata al Politecnico di Torino, tra i protagonisti della seconda edizione di Coltivato. La studiosa ha ottenuto l’ERC Starting Grant per il progetto TIP-FRESH...