Ospiti 2025
Mariachiara Zanetti
Zanetti Mariachiara

Zanetti Mariachiara

Mariachiara Zanetti è laureata in Ingegneria Mineraria presso il Politecnico di Torino ed ha conseguito un dottorato in ingegneria chimica presso il Politecnico di Milano. È professoressa ordinaria di Ingegneria Sanitaria Ambientale al Politecnico di Torino. Già...

Ospiti 2025
Andrea_Viberti
Viberti Andrea

Viberti Andrea

Andrea Viberti, coordinatore del corso di laurea triennale in Graphic Design, IED Torino; fondatore e direttore creativo di Hellobarrio, una visual agency specializzata in branding, visual design e sviluppo di strumenti digital, per marchi come Green Pea, CRC,...

Ospiti 2025
Alice Fanti
Fanti Alice

Fanti Alice

Alice Fanti, cremonese di nascita e bolognese di adozione, dopo essersi laureata in Cooperazione Internazionale alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Alma Mater di Bologna, da 15 anni lavora per CEFA, un’organizzazione non governativa che dal 1972 realizza...

Ospiti 2025
Maria Carola Gullino
Gullino Maria Carola

Gullino Maria Carola

Maria Carola Gullino, laureata in economia aziendale, è presidente dell'Associazione Nazionale Le Donne Dell'ortofrutta e managing director dell'azienda Gullino import export srl di Saluzzo, occupandosi della gestione finanziaria e amministrativa, della...

Ospiti 2025
Paolo Dubbini
Dubbini Paolo

Dubbini Paolo

Paolo Dubbini, imprenditore e membro del Management Board di Diachem S.p.A, azienda italiana produttrice di agrofarmaci ed agronutrienti, oltre che soluzioni per l’agricoltura biologica. Da circa 15 anni fa parte degli Organi direttivi di Agrofarma, ricoprendo...

Ospiti 2025
Massimo Pugliese
Pugliese Massimo

Pugliese Massimo

Massimo Pugliese, professore associato di Patologia vegetale all’Università di Torino, si occupa di difesa delle piante e di agricoltura circolare. Socio fondatore di  AgriNewTech, azienda nata come spin-off universitario che si occupa di prodotti innovativi...

Ospiti 2025
Antonioli Francesco

Antonioli Francesco

Francesco Antonioli, nato a Torino nel 1963, giornalista, content manager, saggista. È stato direttore  di Mondo Economico e ha lavorato a lungo al Sole 24 Ore, dopo essere stato all'Ansa, ad Avvenire, a Raidue. Si occupa di economia, cultura, religioni,...

Ospiti 2025
Kipar Andreas

Kipar Andreas

Andreas Kipar, architetto, paesaggista e urbanista, è CEO e fondatore della società internazionale di consulenza paesaggistica LAND, con sedi in Arabia Saudita, Austria, Canada, Germania, Italia, e Svizzera. Laureato in Architettura del Paesaggio presso la GHS...

Ospiti 2025
Caricato Luigi

Caricato Luigi

Luigi Caricato è autore di varie pubblicazioni, tra cui Oli d’Italia (Mondadori 2001), L’incanto dell’olio italiano (Bibliotheca culinaria, 2001), Atlante degli oli italiani (Mondadori, 2015) e di molti altri titoli rivolti a un pubblico professionale; dal 2012...

Ospiti 2025
Massimo Scaglia
Scaglia Massimo

Scaglia Massimo

Massimo Scaglia, è laureato in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Scienze Agrarie di Milano. Nel 2023 è stato nominato Crop Protection BU Head e amministratore delegato di Syngenta Italia e dal 2024 è vice presidente di Agrofarma, l'Associazione nazionale delle...

Ospiti 2025
Piero Rondolino
Rondolino Piero

Rondolino Piero

Piero Rondolino nasce a Torino nel 1946. Dopo la laurea in Architettura nel 1971, segue le orme del padre e si dedica alla coltivazione del riso. Nel 1992 dà vita al progetto Acquerello, con l’obiettivo di produrre il più alto livello possibile di riso,...

Ospiti 2025
Rabezzana Franco

Rabezzana Franco

Franco Rabezzana, ingegnere di formazione, è amministratore della Metec Innovation Consulting srl società specializzata nella preparazione e gestione di progetti di ricerca & sviluppo a livello regionale, nazionale ed europeo, proprietario della Azienda...

Ospiti 2025
Guido Gobino
Gobino Guido

Gobino Guido

Guido Gobino nasce a Torino, dal 1985 affianca il padre nella cioccolateria da lui rilevata e oggi è alla guida dell'omonima azienda che ha contribuito a diffondere il nome e la tradizione della Cioccolateria artigiana Torinese nel mondo. La sua filosofia si basa...

Ospiti 2025
Fantolino Gabriella

Fantolino Gabriella

Gabriella Fantolino è laureata in Economia e Commercio, dal 1999 è amministratrice delle imprese di famiglia (Fantolino Franco Società Agricola s.s., Fast-Ovo s.a.s., Fantolino Distribuzione Società Agricola a r.l.), che svolgono attività di allevamento avicolo a...

Ospiti 2025
Kalliopi Rantsiou
Rantsiou Kalliopi

Rantsiou Kalliopi

Kalliopi Rantsiou è professoressa ordinaria di Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli studi di Torino. Si occupa dello studio di microrganismi d’interesse alimentare e...

Ospiti 2025
Simona Bo
Bo Simona

Bo Simona

Simona Bo è professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Torino. Medico, specialista in Medicina Interna e Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Responsabile della SC Dietetica e Nutrizione Clinica, AOU Città della Salute e...

Ospiti 2025
Michele Antonio Fino
Fino Michele Antonio

Fino Michele Antonio

Michele Antonio Fino è professore ordinario di Fondamenti del Diritto Europeo all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Coordina il Master in Food Culture Communication & Marketing e l'Executive Master in Cultura e Management del Vino. Scrive di temi...

Ospiti 2025
Arianna Petrotta
Petrotta Arianna

Petrotta Arianna

Arianna Petrotta è board member e volontaria di RECUP, associazione impegnata nella lotta allo spreco alimentare nei mercati rionali. È laureata in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e specializzata in sostenibilità ambientale e sociale. Arianna...

Ospiti 2025
Marta Tuninetti
Tuninetti Marta

Tuninetti Marta

Marta Tuninetti è ricercatrice e docente di Idrologia Applicata all’Agricoltura presso il Politecnico di Torino, dove ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2018. Per la sua ricerca collabora con lo Stockholm Resilience Center e la Princeton University, ed è...

Ospiti 2025
Bollati Giorgia

Bollati Giorgia

Giorgia Bollati  è giornalista specializzata in tematiche ambientali, scientifiche e di bioedilizia, collabora con il Corriere della Sera sulle pagine di Pianeta 2030. Ha scritto anche per Sette, L'Economia e sulle pagine del quotidiano, trattando i temi...

Ospiti 2025
Egidio Dansero
Dansero Egidio

Dansero Egidio

Egidio Dansero, PhD, è professore ordinario di Geografia economico-politica all'Università di Torino e coordina la Rete italiana politiche locali del cibo e l’Atlante del cibo di Torino metropolitana. A partire da studi di geografia urbana e industriale gli...

Ospiti 2025
Elena Di Bella
Di Bella Elena

Di Bella Elena

Elena Di Bella, laureata in Scienze agrarie, è dirigente della Città metropolitana. Si occupa e si è occupata di valorizzazione delle produzioni locali, di sostenibilità dell’agricoltura, di sviluppo rurale e dei distretti del cibo. Elena Di Bella a Coltivato 2025:...

Ospiti 2025
Perego Patrizia

Perego Patrizia

Patrizia Perego, professoressa ordinaria di Impianti Chimici e preside della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova. Presidente del Centro Interdipartimentale Biologically Inspired Engineering Research Center in Vascular Medicine and Longevity...

Ospiti 2025
Duccio Caccioni
Caccioni Duccio

Caccioni Duccio

Duccio Caccioni, agronomo e fitopatologo, è direttore di Mercato del Centro AgroAlimentare di Bologna (CAAB Spa). È presidente della Commissione di Borsa per i Prodotti Ortofrutticoli Convenzionali e Biologici della Camera di Commercio di Bologna. È docente di...

Ospiti 2025
Davide Demichelis
Demichelis Davide

Demichelis Davide

Davide Demichelis, giornalista, conduttore televisivo e documentarista. Ha collaborato con diverse testate, come La Stampa, Panorama e Avvenire e ha realizzato documentari per varie emittenti, tra le quali National Geographic, Rai, Al Jazeera e France 5. È stato...

Ospiti 2025
Andrea Pezzana
Pezzana Andrea

Pezzana Andrea

Andrea Pezzana è medico nutrizionista clinico, dottore in Psicologia clinica e di comunità. Dirige la struttura complessa di nutrizione clinica dell'ASL Città di Torino, collabora con istituzioni e agenzie internazionali, nazionali e regionali sui temi: lotta alla...

Ospiti 2025
Ercole Zuccaro
Zuccaro Ercole

Zuccaro Ercole

Ercole Zuccaro è giornalista professionista, socio ordinario dell’Accademia di Agricoltura di Torino, consulente di ISMEA – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, docente a contratto del Master Executive in Wealth Management attivato dalla SAA -...

Ospiti 2025
Pellerino Maria Grazia

Pellerino Maria Grazia

Maria Grazia Pellerino è avvocata penalista e componente di Organismi di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001; ha svolto numerose difese in procedimenti penali per fatti accaduti in ambito agricolo: dal processo delle "quote latte" ad altri in materia di penale alimentare;...

Ospiti 2025
Valeria Marcenò
Marcenò Valeria

Marcenò Valeria

Valeria Marcenò è professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino, di cui è anche direttrice. È inoltre curatrice scientifica delle Giornate della legalità - Spazi aperti in luoghi chiusi e Direttrice...

Ospiti 2025
Silvano Fuso
Fuso Silvano

Fuso Silvano

Silvano Fuso è dottore di ricerca in Scienze Chimiche, divulgatore scientifico e socio emerito del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze). È autore di numerosi saggi, tra cui L’alfabeto della materia (Carocci, 2019)....

Ospiti 2025
Ricotti Marialuisa
Ricotti Marialuisa

Ricotti Marialuisa

Marialuisa Ricotti, pontecuronese, laureata in Lettere Classiche, ex docente presso il Liceo G. Peano di Tortona, ha sempre svolto attività di volontariato con incarichi e qualifiche in vari enti e istituzioni ( Lions Club Tortona Castello, Associazione Italiana di...

Ospiti 2025
Andrea Bertalot
Bertalot Andrea

Bertalot Andrea

Andrea Bertalot è vicedirettore generale di Reale Mutua Assicurazioni e Chief Italy Insurance Officer di Reale Group. Conseguita una laurea a pieni voti in Economia e commercio, prima dell’ingresso nel mondo assicurativo ha avuto esperienze in società di revisione...

Ospiti 2025
Bruno Mecca Cici
Mecca Cici Bruno

Mecca Cici Bruno

Bruno Mecca Cici conduce l’azienda agricola Venturino Maddalena, sita nel comune di Leinì e specializzata nell’allevamento di bovini da carne di razza piemontese. Dal 2009 in Coldiretti, dove oggi ricopre il ruolo di presidente di Coldiretti Torino. È presidente...

Ospiti 2025
Gabriele Carenini
Carenini Gabriele

Carenini Gabriele

Gabriele Carenini è presidente regionale CIA Piemonte e Valle d'Aosta, dirigente della CIA Agricoltori Italiani, presidente del Centro di Assistenza Agricola di CIA, è anche imprenditore ortofrutticolo a Valmacca nell’azienda di famiglia che ha rilevato nel 2004....

Ospiti 2025
Enrico Allasia
Allasia Enrico

Allasia Enrico

Enrico Allasia è contitolare e amministratore di Allasia Plant di Cavallermaggiore (Cuneo), azienda vivaistico-forestale, presidente di Confagricoltura Piemonte, presidente dell’Unione Agricoltori – Confagricoltura Cuneo e della Federazione Nazionale di Prodotto...

Ospiti 2025
Rita Binetti
Binetti Rita

Binetti Rita

Rita Binetti è dirigente dei laboratori e della qualità dell'acqua presso SMAT, l'azienda responsabile del servizio idrico integrato dell'area metropolitana di Torino, ed è membro del comitato "acqua potabile" in EurEau, la federazione europea delle associazioni...

Ospiti 2025
Lucia Galasso
Galasso Lucia

Galasso Lucia

Lucia Galasso è antropologa dell’alimentazione con una passione per il cibo e le storie che si nascondono dietro ogni piatto. Convinta che la cucina sia il vero “linguaggio universale”, ha passato anni a esplorare come le tradizioni culinarie si intreccino con la...

Ospiti 2025
Piero Banucci
Bianucci Piero

Bianucci Piero

Piero Bianucci, giornalista, divulgatore scientifico e scrittore, collabora con La Stampa. Dopo sei anni come docente a contratto di Comunicazione scientifica all’Università di Torino, oggi insegna Comunicazione all'Università di Padova. Per 25 anni ha diretto il...

Ospiti 2025
Guido Saracco
Saracco Guido

Saracco Guido

Guido Saracco, professore ordinario di fondamenti chimici delle tecnologie, già rettore del Politecnico di Torino. Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino dal 2015, focalizza la sua attività di ricerca nell’area della fotochimica, della catalisi...

Ospiti 2025
Ferraris Maurizio
Ferraris Maurizio

Ferraris Maurizio

Maurizio Ferraris è professore ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Torino, presidente del Labont (Center for Ontology) e di Scienza Nuova. Visiting professor a Harvard, Oxford, Monaco, Bonn e Parigi, editorialista del Corriere della sera e di Neue...

Ospiti 2025
Deborah Piovan
Piovan Deborah

Piovan Deborah

Deborah Piovan è laureata in Scienze Agrarie alla Scuola Sant'Anna di Pisa e lavora come imprenditrice agricola. È attiva nell'associazionismo agricolo e si occupa di divulgazione dei temi riguardanti l'innovazione in agricoltura e le problematiche relative alla...

Ospiti 2025
Matteo Lorito
Lorito Matteo

Lorito Matteo

Matteo Lorito è professore ordinario di Patologia vegetale all’Università di Napoli, di cui è anche rettore, e presidente del Centro Nazionale Agritech. Ha sviluppato o contribuito a sviluppare oltre 10 formulazioni oggi presenti sul mercato globale, applicati come...

Ospiti 2025
Francesca Marino
Marino Francesca

Marino Francesca

Francesca Marino è nutrizionista, membro della Cattedra Unesco di Educazione alimentare e Sviluppo sostenibile dell’Università di Napoli Federico II. Componente del tavolo tecnico del Ministero della Salute su Stili di vita e Fertilità, già docente di Nutrizione...

Ospiti 2025
Bobba Natalia

Bobba Natalia

Natalia Bobba è perito agrario, conduce un’azienda risicola in provincia di Novara, perito estimatore di danni da avversità atmosferiche sui cereali (grandine, vento, siccità, eccessi idrici). Vicepresidente di Confagricoltura Donna Piemonte, presidente fino al...

Ospiti 2025
Emanuele Fantini
Fantini Emanuele

Fantini Emanuele

Emanuele Fantini è professore associato a IHE Delft – Institute for Water Education (Paesi Bassi) dove lavora sui temi dell’ecologia politica, del diritto all’acqua, e della comunicazione politica sulla crisi climatica, coordinando un progetto di ricerca sul ruolo...

Ospiti 2025
Matteo Cattaneo
Cattaneo Matteo

Cattaneo Matteo

Matteo Cattaneo, esperto di innovazione e trasformazione digitale, con oltre 20 anni di esperienza nel settore assicurativo e finanziario. Attualmente ricopre il ruolo di chief transformation & services development officer presso Reale Group, dove guida...

Ospiti 2025
Stàlteri Arturo

Stàlteri Arturo

Arturo Stàlteri si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L'Aquila. Ha studiato a Roma con Vera Gobbi Belcredi e a Parigi con Aldo Ciccolini. Dal 1989 collabora con Rai Radio 3, per la quale ha condotto numerosi programmi. Stàlteri ha...

Ospiti 2025
Bucchi Massimiano

Bucchi Massimiano

Massimiano Bucchi insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento. È stato visiting professor in Asia, Europa, Nord America e Oceania. È autore di saggi in riviste internazionali quali Nature, Science, PLOS ONE e di una decina di libri...

Ospiti 2025
Giulio Boccaletti
Boccaletti Giulio

Boccaletti Giulio

Giulio Boccaletti è direttore scientifico del CMCC. La sua carriera si sviluppa in accademia, nel settore privato e in quello no-profit: formatosi come fisico presso l'Università di Bologna, ha conseguito il dottorato in Scienze atmosferiche e oceaniche presso...

autoriOspiti 2025
Paolo Inglese
Inglese Paolo

Inglese Paolo

Paolo Inglese è laureato in Scienze Agrarie e specializzato in Agricoltura Tropicale e Subtropicale, ha conseguito un master in Irrigation and soil management al Volcani Center, ARO Israele, è professore di Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree...

autoriOspiti 2025
Elisa Palazzi
Palazzi Elisa

Palazzi Elisa

Elisa Palazzi è professoressa associata presso l’Università degli Studi di Torino dove insegna Fisica del Clima. I suoi principali interessi riguardano lo studio del clima e dei suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico. È...

autoriOspiti 2025
Stefania De Pascale
De Pascale Stefania

De Pascale Stefania

Stefania De Pascale è laureata in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e in Progettazione di giardini, parchi, paesaggio presso il Politecnico di Torino. È professore ordinario di Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di...

autoriOspiti 2025
Vittorio Viora
Viora Vittorio

Viora Vittorio

Vittorio Viora è imprenditore agricolo, vice-presidente Accademia di  Agricoltura di Torino, accademico corrispondente Accademia dei Georgofili di Firenze. Presidente A.N.B.I. Piemonte (Ass. Naz. Consorzi Bonifica e Irrigazione), è stato membro del Comitato...

autoriOspiti 2025
Debora Fino
Fino Debora

Fino Debora

Debora Fino è professoressa ordinaria di Impianti Chimici e direttrice del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia presso il Politecnico di Torino e presidente della Fondazione Re Soil. È coinvolta in numerosi progetti di ricerca sui processi di...

autoriOspiti 2025
Alberto Grandi
Grandi Alberto

Grandi Alberto

Alberto Grandi è professore di Storia dell'Alimentazione all'Università di Parma e autore di numerosi studi scientifici. Svolge un'intensa attività di divulgazione scientifica attraverso la collaborazione con alcune testate giornalistiche nazionali, la produzione...

autoriOspiti 2025
Pascale Antonio

Pascale Antonio

Antonio Pascale è scrittore, saggista, autore televisivo e ispettore agrario. È direttore artistico del Festival Internazionale dell’Agricoltura Coltivato. Collabora con il Foglio, il Mattino, Mind e le Scienze. Dirige AgriFoglio, il sito...