ColtivaTo

FESTIVAL
INTERNAZIONALE
DELL’AGRICOLTURA

È il momento giusto.
A Torino, città da sempre aperta all’innovazione.
Racconteremo la ricerca che esiste dietro all’agricoltura.

Il Festival ColtivaTo e gli eventi ad esso connessi si propongono di parlare della ”vera“ agricoltura, spesso diversa da quella immaginata, bucolica, in modo rigoroso, basato su fatti e numeri, in un’ottica di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia, senza dimenticare i temi
del cambiamento climatico e della sostenibilità
che all’agricoltura sono strettamente (inter)connessi.

 

Il tutto con spirito critico ma aperto, rivolgendosi
a un pubblico eterogeneo e affiancando a eventi
di carattere strettamente scientifico, come seminari, interviste e tavole rotonde, momenti puramente divulgativi, come concerti e spettacoli, visite guidate, incontri tra giovani e imprenditori.

Eventi

EDITORIA E GIARDINI

Lodovica Gullino sarà ospite di Editoria e Giardini, la rassegna biennale del Comune di Verbania

La cofondatrice di ColtivaTo parlerà di WeTree, un’associazione che valorizza le piante, l’ambiente e il ruolo delle donne nella società.
31 maggio ore 15.00

STORIE DI DONNE, ALBERI E CITTA'

In occasione del Festival del Verde

Presentazione della pubblicazione di WeTree con la prof.ssa Maria Lodovica Gullino.
25 maggio ore 11, Bosco degli altri - Torino

RESTITUZIONE DELL'IMPATTO GENERATO DAL FESTIVAL

Nella Giornata internazionale della salute delle piante weTree e ColtivaTo dedicano due querce all’avvocata Bianca Guidetti Serra. La messa a dimora delle piante, rappresenta la restituzione dell’impatto generato da ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura, che si è svolto a Torino dal 31 marzo al 2 aprile 2023.
Giardino Lamarmora (via San Dalmazzo)

COLTIVATO 2023

Festival Internazionale dell'Agricoltura

Tre giorni di incontri, lezioni, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, spettacoli e concerti per raccontare l’agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo.
31 marzo - 02 aprile 2023

Associazione promotrice

Comitato per l’Organizzazione del Festival Internazionale dell’Agricoltura
Maria Lodovica Gullino, Presidente; Maria Grazia Pellerino, Vice Presidente; Luca Remmert, Segretario

Garanti

Stefano Geuna, Guido Saracco, Matteo Lorito e Sergio Foà

Comitato scientifico

Maria Caramelli, Luca Simone Cocolin, Danilo Ercolini, Debora Fino, Paolo Inglese, Antonio Pascale e Maria Lodovica Gullino

Non perderti gli aggiornamenti sul Festival, iscriviti alla newsletter!

Iscriviti

Se sei un giornalista o un ufficio stampa, qui puoi trovare comunicati stampa, foto e approfondimenti.