CHIUSURA – TORINO CITTÀ DEI FIUMI e IL MONDO CHE VERRÀ (COMPRESI I SENTIMENTI) 

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Torino città dei fiumi, con Andreas Kipar, e Il mondo che verrà (compresi i sentimenti), con Antonio Pascale, sono i due interventi di chiusura della seconda edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura Coltivato

PERCHÉ GLI AGROFARMACI NON SONO VELENI

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Quando va bene li chiamano pesticidi, quando va male li chiamano veleni. Le medicine delle piante, tanto spesso demonizzate, sono fondamentali per la salute delle colture.

COSE BELLE E BUONE DA MANGIARE E DA BERE

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Il cibo è cultura, dunque occupiamoci seriamente di cultura del cibo. 

NON ME LA BEVO: COME GODERSI IL VINO SENZA RETORICA

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Non me la bevo: ovvero conoscere il vino e la sua millenaria storia, al di fuori delle mode e delle tendenze, con sano realismo e un occhio alle innovazioni che possono migliorare la bevanda.

NUTRIRE TORINO, CITTÀ METROPOLITANA

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Un viaggio alimentare, attraverso il cibo e la sua produzione in una città circondata da aziende e cascine storiche.

LA PIÙ BELLA FORMULA CHE C’È

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

L'origine della vita a partire dalla più semplice, affascinante e misteriosa formula chimica: quella dell’acqua. 

NOI SIAM DONNE: LAVORO, EMANCIPAZIONE E MUSICA TRA LE RISAIE

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Un viaggio affascinante attraverso la storia delle risaie italiane, esplorando il complesso rapporto tra acqua, lavoro e società.

PIANTARE PATATE SU MARTE: IL LUNGO VIAGGIO DELL’AGRICOLTURA

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

A che punto è la coltivazione di piante nello spazio? Perché è utile, non solo per gli astronauti, ma anche per il futuro dell'agricoltura sulla Terra?

CHIARE, FRESCHE, DOLCI E BUONISSIME ACQUE CHE BEVIAMO

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

Da dove viene l'acqua che si trova sulle tavole italiane? Qualità e bontà delle acque che tuttavia per essere chiare, fresche, dolci e buonissime necessitano dell'ingegno e della cura di tutti.

TUTTI A CENA DOPO CAROSELLO

Circolo dei Lettori, Sala Grande Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, Italia

La storia dell’alimentazione in Italia a partire dalle vecchie e mai dimenticate pubblicità di Carosello, raccontando così come e perché la cucina italiana con tutti i suoi pregi sia cresciuta e si sia perfezionata grazie al boom economico.