La seconda edizione di Coltivato si terrà a Torino dal 20 al 23 marzo 2025: tre giorni di incontri e dibattiti, interviste, reading, spettacoli, visite guidate e molto altro ancora.
Nel frattempo, il Festival dell’agricoltura, quella vera, fatta di numeri e dati scientifici, organizza incontri di avvicinamento alla seconda edizione, per raccontare a un pubblico di città l’agricoltura che sfama il mondo. In un’ottica di economia e lavoro, di innovazione, di scienza e tecnologia, senza dimenticare i temi della sostenibilità e del cambiamento climatico, Coltivato si rivolge al pubblico con rigore scientifico e spirito critico, apertura e curiosità.
Notizie

CONVEGNO Il microbioma nella strategia One health: il ruolo sulla salute umana, animale, vegetale e del suolo
Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, nell’ambito dei progetti SHARInGMeD e SUS-SOIL e del Co-Creation Lab(CCL3) -...

“Il lavoro che c’è”: un estratto dal nuovo libro di Maria Lodovica Gullino
Responsabile scientifico del Festival Internazionale dell’Agricoltura Coltivato, Maria Lodovica Gullino si occupa di salute delle piante

Coltivato al Festival Teatro & Letteratura per il Focus Ambiente
Anche quest'anno Coltivato partecipa al Festival Teatro & Letteratura di Fenestrelle, con una collaborazione che dà vita al Focus Ambiente e a...